Affacciata sul mar Ionio, Torre Vado è una località incantevole del basso Salento, appartenente al comune di Morciano di Leuca. Situata a pochi chilometri da Santa Maria di Leuca e dalle celebri Maldive del Salento, Torre Vado è una destinazione perfetta per chi cerca un mix di relax, mare cristallino e tradizione locale.
Il suo litorale si caratterizza per un’alternanza tra scogliere basse e spiagge sabbiose, con tratti liberi e stabilimenti attrezzati. A dominare il paesaggio c’è la sua torre cinquecentesca, simbolo della città, che si affaccia su un pittoresco porticciolo.
Grazie alla sua posizione strategica, Torre Vado permette di esplorare sia il versante ionico che quello adriatico, offrendo la possibilità di scegliere sempre il mare più calmo in base ai venti.

La storia di Torre Vado
Torre Vado prende il nome dalla sua torre di avvistamento, costruita nel XVI secolo dagli spagnoli sotto il dominio di Carlo V, con lo scopo di proteggere la costa dalle incursioni dei pirati saraceni. Oggi, la torre è ancora in ottime condizioni e si erge fiera sul porticciolo turistico, dove pescatori e diportisti si incontrano per vivere il mare in tutta la sua autenticità.
Negli ultimi anni, Torre Vado è diventata una delle località turistiche più apprezzate del Salento, pur mantenendo il suo fascino discreto e autentico. Il suo lungomare vivace, arricchito da mercatini serali, offre un’atmosfera accogliente e multiculturale, perfetta per passeggiate al tramonto e serate rilassanti.
Oltre alla sua bellezza naturale, Torre Vado conserva le tradizioni della cucina salentina, con ristoranti e trattorie che propongono piatti tipici a base di prodotti locali genuini.
Torre Vado: il fascino autentico del Salento
Torre Vado è una destinazione ideale per chi desidera una vacanza rilassante, immersa nella bellezza della natura salentina. Grazie alla sua posizione strategica, consente di esplorare il territorio, godersi il mare e assaporare le tradizioni locali.
Prenota la tua vacanza a Torre Vado e vivi l’essenza autentica del Salento!
Escursioni in barca a Torre Vado
Uno dei modi migliori per scoprire la bellezza della costa salentina è un’escursione in barca, navigando lungo il versante ionico e adriatico. Potrai esplorare le splendide grotte di Santa Maria di Leuca, tuffarti nelle acque cristalline, fare aperitivi al tramonto o addirittura partecipare a serate danzanti in mare.
Potrai anche fare un’esperienza adrenalinica e indimenticabile, ovvero il paracadutismo ascensionale:
- Vola fino a 60 metri di altezza
- Ammira il mare da una prospettiva esclusiva
- Prova l’emozione di sorvolare le acque cristalline della costa salentina
Un’avventura da brivido e meraviglia, perfetta per chi vuole vedere il Salento da un angolo completamente nuovo.
Dove mangiare a Torre Vado
A Torre Vado è possibile gustare i sapori autentici della cucina salentina, caratterizzata da piatti semplici ma ricchi di gusto. Dagli antipasti di mare ai primi piatti di pasta fresca, fino ai secondi a base di pesce e carne, qui la gastronomia è un vero viaggio nei sapori mediterranei.
Ecco alcuni ristoranti consigliati:
- Ristorante Antichi Sapori
- Ristorante Le Scalelle
- Torreantigua
- Caffereccio


Cosa fare la sera a Torre Vado
Nonostante le dimensioni contenute, Torre Vado in estate diventa un vivace punto di ritrovo serale. Il lungomare si anima con mercatini, locali all’aperto e punti ristoro dove gustare gelati artigianali o sorseggiare un drink con vista mare.
Se cerchi una serata più movimentata, puoi spostarti nelle località vicine:
- Pescoluse, con i suoi locali sulla spiaggia e beach bar.
- Torre Pali, con un’atmosfera più raccolta e autentica.
- Torre San Giovanni, una delle mete più vivaci della zona, con locali notturni e discoteche.
- Santa Maria di Leuca, che offre una vasta scelta di bar e ristoranti eleganti
Le spiagge di Torre Vado
Il litorale di Torre Vado si estende per circa due chilometri, alternando tratti di spiaggia sabbiosa, scogli bassi e piccole insenature con fondali bassi vicino alla riva e più profondi al largo. Le sue acque limpide e pescose la rendono una destinazione ideale per snorkeling e immersioni subacquee.
Ecco le principali spiagge della zona:
- La Spiaggetta – L’unica spiaggia di sabbia di Torre Vado, situata nei pressi del porto. Piccola e facilmente accessibile, è perfetta per famiglie con bambini.
- Le Sorgenti – Un luogo unico, caratterizzato da pozze naturali di acqua dolce e fresca che emergono tra gli scogli. Grazie alla bassa temperatura dell’acqua (circa 10°C), immergersi qui è un vero tocco rigenerante nelle calde giornate estive.
- Posto Vecchio – Situata nelle marine di Salve, questa spiaggia può essere raggiunta facilmente a piedi dal lungomare di Torre Vado. Offre sia tratti liberi che stabilimenti balneari.
- Pozzo Pasulo – Un’insenatura suggestiva con ciottoli bianchi levigati dal mare e acque incredibilmente azzurre. I fondali sono bassi e ricchi di pesci.
- Nepole – Una delle spiagge più affascinanti, immersa in un paesaggio caratterizzato da muretti a secco, terra rossa e fichi d’India. Raggiungibile attraverso sentieri immersi nella vegetazione, è perfetta per chi cerca una spiaggia selvaggia e poco frequentata.