Torre Pali

Se cerchi una località meno affollata, dove poter godere della bellezza del mare del Salento in tutta tranquillità, Torre Pali è la destinazione perfetta per te. Situata sul litorale ionico della Puglia, questa frazione del comune di Salve offre spiagge dorate, un mare cristallino e un’atmosfera autentica.

Oltre a essere una meta ideale per famiglie e coppie in cerca di relax, Torre Pali si trova in una posizione strategica per esplorare il Salento, con facili collegamenti verso Santa Maria di Leuca, Gallipoli e le spiagge più belle della regione.

Torre Pali è una destinazione perfetta per chi desidera una vacanza all’insegna del mare e della tranquillità, senza rinunciare alla possibilità di esplorare le bellezze del Salento. Grazie alle sue spiagge dorate, al mare incantevole e alla sua posizione strategica, questa località offre un’esperienza autentica e rilassante.

Prenota il tuo soggiorno a Torre Pali e lasciati conquistare dalla magia del Salento!

Dove si trova Torre Pali

Torre Pali si trova in provincia di Lecce, lungo la costa ionica, e fa parte della famosa zona che arriva fino a Torre Vado, una delle più belle e apprezzate della zona.

Ecco come arrivarci

  • In auto: Raggiungi Lecce attraverso l’Autostrada A14 (uscita Bari Nord), poi prosegui sulla superstrada Brindisi-Lecce. Da Lecce, segui le indicazioni per Gallipoli – Santa Maria di Leuca, fino a raggiungere Torre Pali.
  • In treno: La stazione ferroviaria più vicina è Salve-Ruggiano, collegata a Lecce dalle Ferrovie del Sud Est (FSE). Da qui, è necessario un breve trasferimento in autobus o taxi per raggiungere Torre Pali.
  • In autobus: Durante la stagione estiva, il servizio Salento in Bus collega Lecce con Torre Pali e altre località turistiche della costa ionica.
  • In aereo: L’aeroporto più vicino è Brindisi (BDS). Una volta atterrati, puoi raggiungere Lecce in treno o con le navette aeroportuali e proseguire verso Torre Pali in autobus o auto a noleggio.

Torre Pali: tra storia e paesaggi unici

Torre Pali prende il nome dalla sua torre di avvistamento cinquecentesca, costruita durante il dominio spagnolo per difendere la costa dalle incursioni dei pirati saraceni. Oggi, la torre appare semi-sommersa nell’acqua, creando uno scenario suggestivo e iconico per questa località.

Poco lontano dalla spiaggia si trova l’Isola della Fanciulla, una piccola formazione rocciosa legata a un’antica leggenda che racconta la storia di una giovane donna rapita dai pirati e sacrificata in questo luogo. Oggi, l’isola è una meta ideale per una breve nuotata e per lo snorkeling, grazie alle acque limpide che la circondano.

Il mare e le spiagge di Torre Pali

Il mare di Torre Pali è tra i più belli del Salento e vanta il riconoscimento della Bandiera Blu per la qualità delle sue acque. La costa è caratterizzata da tratti di spiaggia libera e lidi attrezzati, alternando dune di macchia mediterranea e fondali bassi e sabbiosi, perfetti per famiglie con bambini.

  • Lunghezza della spiaggia: oltre 3 chilometri di sabbia fine e dorata
  • Tipo di costa: sabbiosa con alcuni tratti di scogliera bassa
  • Mare: cristallino, con sfumature che vanno dal turchese al blu intenso

Stabilimenti balneari a Torre Pali

Se desideri un’esperienza balneare confortevole, Torre Pali offre stabilimenti ben attrezzati, con ombrelloni, lettini, ristoranti e servizi per sport acquatici.

Ecco alcuni dei lidi consigliati:

  • Lido Elite
  • Lido Tropical
  • Calòma Beach

Questi lidi offrono servizi completi per ogni esigenza, rendendo la tua giornata al mare ancora più piacevole.

Gite in barca ed escursioni da Torre Pali

Uno dei modi migliori per esplorare la costa salentina è partecipare a un’escursione in barca o noleggiare un’imbarcazione privata.

  • Escursioni in barca alle grotte di Leuca – Tour guidati per esplorare le splendide grotte del versante ionico e adriatico.
  • Noleggio barche – Possibilità di affittare imbarcazioni, anche senza patente nautica, per mezza giornata o giornata intera.
  • Aperitivi al tramonto – Crociere serali per ammirare il sole che si tuffa nel mare.

Dove mangiare a Torre Pali

Per chi ama la buona cucina, Torre Pali offre ristoranti e trattorie che propongono piatti tipici del Salento, preparati con ingredienti freschi e genuini.

Ecco alcune delle migliori opzioni:

  • LI PALI, Restaurant & Hotel
  • Stella del Mare Torre Pali
  • Bar Vela Mayor
  • Perla Saracena Restaurant

Cosa fare e vedere a Torre Pali

Sebbene Torre Pali sia una piccola località, offre diverse attrazioni e attività per arricchire la tua vacanza.

  • La spiaggia e l’Isola della Fanciulla – Un luogo suggestivo, perfetto per una nuotata in acque cristalline.
  • Il porticciolo turistico – Punto di partenza per escursioni e noleggio barche.
  • Snorkeling e immersioni – Fondali ricchi di fauna marina, ideali per gli amanti del mondo sottomarino.

Se desideri scoprire i dintorni, alcune delle mete vicine più interessanti sono:

  • Santa Maria di Leuca – Il punto più a sud della Puglia, dove lo Ionio e l’Adriatico si incontrano.
  • Gallipoli – Una città storica con un borgo affascinante e una vivace vita notturna.
  • Pescoluse – Famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e acqua cristallina.